
FAQ - frequently asked questions
Ecco alcune risposte rispetto a domande concrete attinenti alle organizzazioni di promozione sociale.
FAQ
|
- » Quali organizzazioni possono essere iscritte al registro provinciale?
Nel registro provinciale possono essere iscritte - Associazioni con personalità giuridica
- Associazioni senza personalità giuridica
- Altre organizzazioni e comitati
- Federazioni.
Le organizzazioni devono svolgere la loro attività per fini di solidarietà umana e di impegno sociale a favore dei propri membri o di terzi senza scopo di lucro.
|
|
- » Quali organizzazioni non possono essere iscritte al registro provinciale?
Le seguenti organizzazioni non possono essere iscritte: - partiti politici
- orgainzzazioni sindacali
- associazioni dei datori di lavoro
- associazioni professionali e di categoria
- associazioni che hanno come finalità la tutela di interessi economici degli associati
- circoli privati
- organizzazioni di volontariato iscritte nell’apposito registro.
|
|
- » Quali sono gli elementi essenziali dello statuto di un’organizzazione di promozione sociale?
Lo statuto di un’organizzazione di promozione sociale deve contenere i seguenti elementi: - Denominazione
- Scopo: Lo scopo dell'organizzazione deve essere descritto in modo esauriente e preciso in un apposito articolo
- Sede
- L’attribuzione della rappresentanza legale
- Assenza di fine di lucro
- Divieto di divisione dei proventi delle attività fra gli associati, anche in forma indiretta o differita
- L’obbligo di reinvestire l’eventuale avanzo di gestione a favore di attività istituzionali
- Democraticità dell’ordinamento interno e l’uguaglianza dei diritti di tutti gli associati, con l’elettività delle cariche associative
|